Usare il tempo libero in modo che possa arricchire le nostre conoscenze e la comprensione del mondo penso sia una delle decisioni più sagge che possiamo prendere nel corso della nostra vita.
Imparare non ci darà mai la spiacevole sensazione di aver buttato via del tempo. Quante volte ti succede dopo aver visto un film, fatto lo scrolling dei social per ore o giocato ad un videogame fino a tarda notte? Auto-convincersi che si può rimandare è pericoloso, si rischia di diventare anziani accumulando solo rimpianti per le cose che avremmo voluto fare e non abbiamo fatto.
Oggi siamo in un periodo storico dove gli strumenti per imparare sono diventati disponibili online per una larghissima parte della popolazione. Seguire corsi su internet è oggi una scelta praticabile che permette una grande flessibilità perché puoi decidere di imparare quando vuoi, anche se hai già un lavoro, indipendentemente dalla tua età, e spesso non devi pagare niente o cifre molto basse, specialmente se si vogliono seguire corsi fatti da esperti che stanno dall’altra parte del mondo. …
C i sono, stima per difetto, 10 miliardi di pianeti abitabili, parlando solo della Via Lattea e le galassie sono altri miliardi. Quanto saremo presuntuosi e piccolini a pensare di essere gli unici esseri viventi e intelligenti (su questa affermazione si può discutere) dell’intero universo?
Carl Sagan diceva che sarebbe un’enorme spreco di spazio se la vita si fosse sviluppata solo sulla terra, è rimasta anche molto famosa la domanda di Enrico Fermi: ma allora dove sono tutti? (riferita alle possibili civiltà aliene).
Dal punto strettamente scientifico, no, gli alieni non esistono perché non abbiamo alcuna prova tangibile al riguardo (anche su questo si può discutere) ma quello che non si può provare non vuol dire che non esiste, vuol dire semplicemente che non abbiamo abbastanza o nessuna conoscenza al riguardo. …
About